Home > EVENTI > STANZE. Lacasella, Nannini, Tanzola
Da domenica 7 maggio a domenica 18 giugno
Il titolo della collettiva ha preso ispirazione dalla stessa sede museale: le stanze, antiche celle carcerarie risalenti alla fine dell’Ottocento, permettono di mostrare il lavoro dei tre artisti in una continuità di linguaggio, intenti e processi creativi. Stanze sono però anche porzioni di grandi opere come i poemi, se consideriamo il loro significato in poesia. Da ciò, l’intento di realizzare un componimento artistico visivo che si presta alla struttura architettonica del Museo.
Silvio Lacasella, Nicola Nannini e Pierantonio Tanzola, pur se diversi negli stili, sono accomunati dal desiderio di confronto con la natura. Il percorso espositivo offre tre diversi itinerari saldati da una poetica comune. È un viaggio tra tematiche, tecniche, forme e contenuti per avvicinare il pubblico all’arte e alla natura attraverso esperienze sensoriali e riflessioni personali.
Curatore della mostra è Stefano Annibaletto, Critico D’Arte e promotore di prestigiose mostre di Arte Contemporanea (Museo degli Eremitani, Galleria d’Arte Moderna di Ca’ Pesaro e Villa Pisani), in collaborazione con la Galleria d’Arte Nino Sindoni e Alberto Buffetti.
Orario d'apertura:
Venerdì con orario 15.30-18.30
Sabato, domenica e festivi con orario 10.00-12.30, 15.30-18.30
Per info e prenotazioni: Tel. 0424-600255,info@museolecarceri.it.